Quest'oggi, niente - Blog di Alessandra Piras

Scritture, letture, arte e visioni

sabato 21 gennaio 2023

L'inverno per Monet

›
Un paesaggio solitario, un villaggio umile e un calesse che percorre la strada innevata. Il bianco padroneggia e le persone stanno al centro...
martedì 29 novembre 2022

Le lezioni di Saramago (su SoloLibri.net)

›
Sulla scia delle "Lezioni Americane" di Italo Calvino, sono stati pubblicati per la prima volta nel nostro Paese gli interventi ch...
mercoledì 9 novembre 2022

La fine di un'epoca in un murale

›
Dmitri Vrubel, pittore russo morto pochi mesi fa a causa delle complicanze da Covid, è entrato nella storia insieme a ciò che voleva rappres...
lunedì 31 ottobre 2022

Il nome del blog. Perché "Quest'oggi, niente"

›
Cesare Pavese, nel suo diario pubblicato col titolo Il mestiere di vivere,  nella giornata del 25 aprile 1936 annotava:  “ Quest'oggi, n...

Il nome del blog. Perché “Quest'oggi, niente”

›
Cesare Pavese, nel suo diario pubblicato col titolo Il mestiere di vivere , nella giornata del 25 aprile 1936 annotava:  “ Quest'oggi, n...

"Teschio con sigaretta accesa", Vincent Van Gogh

›
"Teschio con sigaretta accesa" è una delle prime opere di Van Gogh, realizzata negli anni 1885-86. Sicuramente la più macabra ma a...
sabato 29 ottobre 2022

I racconti di Amélie Nothomb (su SoloLibri)

›
Ho scritto su SoloLibri.net di una raccolta di racconti molto particolare. Qui di seguito il link al sito.   Luccicante come una pentola ...
mercoledì 19 ottobre 2022

I Black Tulips di Vitaliano Trevisan (su Sololibri)

›
Ho parlato su SoloLibri.net del libro uscito postumo dello scrittore e drammaturgo Vitaliano Trevisan, scomparso nel mese di gennaio di ques...
lunedì 10 ottobre 2022

Ha ancora senso parlare di vita discreta?

›
Ha ancora un senso nell'epoca in cui viviamo, fatta di iper connessione e di conseguenza una certa sovra esposizione mediatica, parlare ...
domenica 9 ottobre 2022

L'autunno nell'arte

›
Per il pittore danese Hans Andersen Brendekilde l'autunno è un sentiero silenzioso, fatto di attesa e contemplazione. I colo...
sabato 8 ottobre 2022

Alla città della mia infanzia

›
"Non aveva segreti per me la mia città. Fosse o lieta o alcuna ombra la oscurasse, ero abituato a compatire i suoi umori, a spartire i ...
giovedì 6 ottobre 2022

L'autunno nell'arte

›
  L'autunno è forse fra le quattro stagioni quella più rappresentata dagli artisti delle varie epoche e movimenti. Ciascuno a proprio mo...
‹
Home page
Visualizza versione web

Chi scrive

Alessandra Piras
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.