Quest'oggi, niente - Blog di Alessandra Piras

Scritture, letture, arte e visioni

venerdì 25 ottobre 2024

Edith Stein e l'empatia: da problema a stile di vita

›
  Si sentono spesso termini che, soprattutto nei social, fanno presa sugli utenti. Non sempre però se ne intuisce la loro portata. Resilienz...
mercoledì 18 settembre 2024

Against all odds - Contro ogni previsione

›
Meglio non fare previsioni, si potrebbe sbagliare. Oppure no. Nonostante tutto, qualcosa si avvera. A dispetto della storia, delle circostan...
domenica 15 settembre 2024

I diari di Sylvia Plath

›
  I Diari di Sylvia Plath sono da leggere per la loro intensità, e per quello sguardo particolare sulle cose che va oltre le cose stesse. C...
martedì 27 agosto 2024

Quella vita che è mestiere

›
 Non potevo, oggi, non ricordarlo. Dopotutto è a lui che devo il nome di questo blog: Cesare Pavese e al suo "Il Mestiere di vivere...
venerdì 16 agosto 2024

Dentro la scrittura di Stephen King

›
                                "On writing", sottotitolo "Autobiografia di un mestiere", di Stephen King, pubblicato in...
mercoledì 31 luglio 2024

“Impunità di gregge. Sesso, bugie e omertà nel mondo dello sport” di Daniela Simonetti (su Solo Libri)

›
 Talvolta, dietro alcune immagini di vittorie e sconfitte degli sportivi c'è dell'altro. Per fare un esempio su tutti, la campioness...
sabato 13 luglio 2024

“L'estate delle carogne” di Simon Johannin (su Sololibri)

›
Ho parlato oggi su  SoloLibri  del romanzo d'esordio di Simon Johannin, "L'estate delle carogne", vincitore del Gran Prix ...
venerdì 28 giugno 2024

Sulle tracce di Montaigne

›
Ho approfittato del mio recente viaggio a Bordeaux per andare sulle tracce del grande filosofo Michel de Montaigne, che in questa città fran...
giovedì 20 giugno 2024

Vitaliano Trevisan e la scrittura

›
«Perché scrivi? Io la guardo nei suoi occhi azzurri, poi guardo lo scrittore, dunque guardo di nuovo lei, quindi di nuovo lui, e lui, invece...
domenica 9 giugno 2024

L'arte è “politica”

›
L'arte è "politica". Perché nasce da una necessità.  Scrivere un romanzo ha un'istanza politica così come realizzare un di...

Ben Vautier

›
martedì 4 giugno 2024

Il mito di Ifigenia (su Sololibri)

›
Ho parlato oggi su SoloLibri.net della versione di Joan Racine del mito di Ifigenia, ora tradotto in rima da Lodovica San Guedoro: https://w...
martedì 7 maggio 2024

Requiem K 626 (Un mio racconto pubblicato il 13 febbraio 2022 sul blog Chi ha paura della pagina bianca)

›
Non ho più ripreso, penso mentre Cri si prepara. Non so nemmeno se mi manca, la musica. Non so più niente. Vorrei, giuro che vorrei ma non r...
domenica 17 dicembre 2023

Senza titolo

›
Cedi le redini, fai errori, non fuggire da te. Riversa in massa. Dai scossoni. Lascia andare la rabbia, l'amore, l'ironia della vita...
mercoledì 6 dicembre 2023

I fiori recisi di Vitaliano Trevisan

›
Libro di Vitaliano Trevisan del 2010. Lo leggo solo ora, e con questo completo la sua produzione narrativa. Nessun commento, solo silenzio, ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi scrive

Alessandra Piras
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.