Quest'oggi, niente - Blog di Alessandra Piras

Scritture, letture, arte e visioni

sabato 30 novembre 2024

Prendere “Qualcosa per il dolore”, di Gerald Murnane (su Solo Libri)

›
Ho scritto di nuovo, su  Solo Libri , di Gerald Murnane, scrittore australiano considerato dai bookmakers tra i probabili vincitori del Prem...
sabato 23 novembre 2024

L'empatia e la lettura di romanzi

›
Si riprende oggi il filo del discorso sull'empatia. Un concetto che ha avuto i suoi percorsi anche tormentati. E lo si è visto in un art...
lunedì 18 novembre 2024

La pianura per Gerald Murnane (su Solo Libri)

›
Scrivo di pianure, su  Solo Libri . Pianure non solo in senso fisico, bensì anche come luogo interiore. Per chi, come me, in pianura ci è na...
mercoledì 13 novembre 2024

La critica come genere letterario e Giuseppe Pontiggia (su Solibri)

›
Su Solo libri ho parlato della critica come genere letterario a partire dal libro che riunisce una selezione di pareri editoriali di Giusep...
domenica 10 novembre 2024

Il reale e il racconto del reale nella serie tv “Disclaimer”

›
 Le serie tv non sono tutte di qualità e nella loro abbondanza capita di vedere di tutto. Ormai hanno preso piede le piattaforme a pagamento...
mercoledì 6 novembre 2024

"Finché Marte non ci separi"

›
 Ho parlato su  Sololibri di un saggio che affronta un argomento spesso trascurato, ovvero i viaggi spaziali a scopo commerciale a opera di...
venerdì 25 ottobre 2024

Edith Stein e l'empatia: da problema a stile di vita

›
  Si sentono spesso termini che, soprattutto nei social, fanno presa sugli utenti. Non sempre però se ne intuisce la loro portata. Resilienz...
mercoledì 18 settembre 2024

Against all odds - Contro ogni previsione

›
Meglio non fare previsioni, si potrebbe sbagliare. Oppure no. Nonostante tutto, qualcosa si avvera. A dispetto della storia, delle circostan...
domenica 15 settembre 2024

I diari di Sylvia Plath

›
  I Diari di Sylvia Plath sono da leggere per la loro intensità, e per quello sguardo particolare sulle cose che va oltre le cose stesse. C...
martedì 27 agosto 2024

Quella vita che è mestiere

›
 Non potevo, oggi, non ricordarlo. Dopotutto è a lui che devo il nome di questo blog: Cesare Pavese e al suo "Il Mestiere di vivere...
venerdì 16 agosto 2024

Dentro la scrittura di Stephen King

›
                                "On writing", sottotitolo "Autobiografia di un mestiere", di Stephen King, pubblicato in...
mercoledì 31 luglio 2024

“Impunità di gregge. Sesso, bugie e omertà nel mondo dello sport” di Daniela Simonetti (su Solo Libri)

›
 Talvolta, dietro alcune immagini di vittorie e sconfitte degli sportivi c'è dell'altro. Per fare un esempio su tutti, la campioness...
sabato 13 luglio 2024

“L'estate delle carogne” di Simon Johannin (su Sololibri)

›
Ho parlato oggi su  SoloLibri  del romanzo d'esordio di Simon Johannin, "L'estate delle carogne", vincitore del Gran Prix ...
venerdì 28 giugno 2024

Sulle tracce di Montaigne

›
Ho approfittato del mio recente viaggio a Bordeaux per andare sulle tracce del grande filosofo Michel de Montaigne, che in questa città fran...
giovedì 20 giugno 2024

Vitaliano Trevisan e la scrittura

›
«Perché scrivi? Io la guardo nei suoi occhi azzurri, poi guardo lo scrittore, dunque guardo di nuovo lei, quindi di nuovo lui, e lui, invece...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi scrive

Alessandra Piras
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.