Quest'oggi, niente - Blog di Alessandra Piras
Scritture, letture, arte e visioni
mercoledì 29 gennaio 2025
Scrivere poesie dopo l'indicibile. Paul Celan e Theodor W. Adorno nel saggio di Paola Gnani
›
Il saggio "Scrivere poesie dopo Auschwitz" (Giuntina, 2010) della germanista Paola Gnani ricostruisce ed esamina nel dettaglio il ...
lunedì 20 gennaio 2025
A scuola di successo: “The apprentice - Alle origini di Trump”
›
Donald è un ragazzo ambizioso, ma poco sveglio. Il suo unico sogno è fare un mucchio di soldi, più soldi del padre, facendo il suo stesso la...
martedì 14 gennaio 2025
L'inverno e le sue attese
›
[Dall'archivio di Sul Romanzo ] Alessandro Vanoli, storico di professione, esperto di area mediterranea e del rapporto fra questa e i...
domenica 5 gennaio 2025
Al di là del bene e del male, ovvero “Ai limiti dell'impossibile”, di Joyce Carol Oates
›
[ Dall'archivio di Sul Romanzo ] Più grande tra tutti sarà colui che può essere il più solitario, il più nascosto, il più diverso, l’...
giovedì 26 dicembre 2024
Leggere per scrivere
›
Anche quest'anno il mio leggere è stato in prevalenza per scrivere. Ovvero, non per farmi trascinare esclusivamente dalla storia, bensì ...
giovedì 19 dicembre 2024
Cortázar sui colleghi scrittori
›
Julio Cortázar (foto gettyimagines) Siamo sull'orlo della catastrofe, delle bombe atomiche, e il libro mi sembra solo una delle armi (e...
venerdì 13 dicembre 2024
Il peso del silenzio nel libro e nella serie tv sull'Ira
›
Se un prodotto di creazione contiene nel titolo la parola niente è interessante di per sé, visto il nome di questo blog. Ma della serie t...
martedì 10 dicembre 2024
Vivian Maier e la gloria postuma
›
(Autoritratto di Vivian Maier, 18 ottobre, 1953, New York /fonte foto vivianmaier.com) Che un artista abbia successo in vita n...
giovedì 5 dicembre 2024
Eugenio Borgna e il suo profondo vivere
›
(Questo articolo, scritto il 27 novembre scorso, necessita purtroppo di un aggiornamento: Eugenio Borgna ci ha nel frattempo lasciati). ...
sabato 30 novembre 2024
Prendere “Qualcosa per il dolore”, di Gerald Murnane (su Solo Libri)
›
Ho scritto di nuovo, su Solo Libri , di Gerald Murnane, scrittore australiano considerato dai bookmakers tra i probabili vincitori del Prem...
sabato 23 novembre 2024
L'empatia e la lettura di romanzi
›
Si riprende oggi il filo del discorso sull'empatia. Un concetto che ha avuto i suoi percorsi anche tormentati. E lo si è visto in un art...
‹
›
Home page
Visualizza versione web