Quest'oggi, niente - Blog di Alessandra Piras

Scritture, letture, arte e visioni

domenica 30 marzo 2025

La scrittura come un coltello, di Annie Ernaux (su Solo Libri)

›
La scrittura come un coltello , di Annie Ernaux. Premio Nobel per la letteratura nel 2022. Ne parlo su Solo Libri. Link all'articolo  La...
mercoledì 26 marzo 2025

L'attualità di Cioran sul turismo

›
Scriveva Emil Cioran, in una lettera all'amico Arşavir (tratto da L'orgoglio del fallimento, Lettere ad Arşavir e Jeni Acterian , a...
lunedì 24 marzo 2025

Scrivere è un atto politico

›
Si scrive per essere letti da un pubblico, ho letto.  Certo, certamente. Innegabile.  Si scrive però anche se non si viene letti, altrimenti...
sabato 22 marzo 2025

“Wild swimming” di Giorgia Tolfo (su Solo Libri)

›
Su Solo Libri scrivo di un esordio, quello di Giorgia Tolfo col suo Wild swimming (Bompiani, 2025), proposto da Laura Pugno per il Premio S...
mercoledì 19 marzo 2025

L'amore indissolubile nelle lettere di Salvatore Satta

›
[Dall'archivio di Solo Libri]  «Laura, mia indissolubile compagna, io ti benedico per queste gioie improvvise che mi giungono dal tuo ri...
martedì 4 marzo 2025

Le prime rivendicazioni per un mondo più giusto: da Olympe de Gouges a Franz Bernheim

›
  La “questione femminile” emerse periodicamente in Europa durante il XVII e il XVIII secolo, soprattutto sul tema dell’educazione, sebbene ...
mercoledì 29 gennaio 2025

Scrivere poesie dopo l'indicibile. Paul Celan e Theodor W. Adorno nel saggio di Paola Gnani

›
Il saggio "Scrivere poesie dopo Auschwitz" (Giuntina, 2010) della germanista Paola Gnani ricostruisce ed esamina nel dettaglio il ...
lunedì 20 gennaio 2025

A scuola di successo: “The apprentice - Alle origini di Trump”

›
Donald è un ragazzo ambizioso, ma poco sveglio. Il suo unico sogno è fare un mucchio di soldi, più soldi del padre, facendo il suo stesso la...
martedì 14 gennaio 2025

L'inverno e le sue attese

›
  [Dall'archivio di Sul Romanzo ]  Alessandro Vanoli, storico di professione, esperto di area mediterranea e del rapporto fra questa e i...
domenica 5 gennaio 2025

Al di là del bene e del male, ovvero “Ai limiti dell'impossibile”, di Joyce Carol Oates

›
  [ Dall'archivio di Sul Romanzo ]  Più grande tra tutti sarà colui che può essere il più solitario, il più nascosto, il più diverso, l’...
giovedì 26 dicembre 2024

Leggere per scrivere

›
Anche quest'anno il mio leggere è stato in prevalenza per scrivere. Ovvero, non per farmi trascinare esclusivamente dalla storia, bensì ...
giovedì 19 dicembre 2024

Cortázar sui colleghi scrittori

›
Julio Cortázar (foto gettyimagines)  Siamo sull'orlo della catastrofe, delle bombe atomiche, e il libro mi sembra solo una delle armi (e...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi scrive

Alessandra Piras
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.