Quest'oggi, niente - Blog di Alessandra Piras

Scritture, letture, arte e visioni

sabato 11 ottobre 2025

A Francis Bacon

›
Volto indecifrabile e ribelle,  inafferrabile e presente.  È brama di amore. È frutto di dolore.  Pensieri nell'ombra si agitano  lascia...
venerdì 3 ottobre 2025

Il mondo di Ingeborg Bachmann

›
«Esisto solo quando scrivo, non sono nulla se non scrivo, sono estranea a me stessa, fuori di me se non scrivo» diceva Ingeborg ...
domenica 28 settembre 2025

“Il mago”, di John Fowles (su Sololibri)

›
In tempi in cui è difficile distinguere il vero dal falso ho scritto su Sololibri.net della versione definitiva del romanzo Il mago , di Joh...
lunedì 15 settembre 2025

A lezione da Vladimir Nabokov

›
  Da quest'anno anche nella versione elettronica, è ormai un classico della saggistica letteraria:  Lezioni di Letteratura di Vladimir ...
giovedì 4 settembre 2025

“L'emicrania” di Antonio Alatorre (su SoloLibri)

›
Ho scritto su Sololibri.net di L'emicrania di Antonio Alatorre. Non un manuale di medicina, bensì un memoir letterario di uno dei più i...
martedì 26 agosto 2025

Il manifesto di Duchamp contro il conformismo

›
  Prima o poi capita a tutti di trovarsi in un importante museo o galleria di qualche città e farsi largo tra la folla per riuscire a vedere...
lunedì 21 luglio 2025

Pensare da scrittori prima di esserlo. “La scrittura non si insegna”, di Vanni Santoni

›
 Forse non si può insegnare a scrivere, ma si può insegnare a pensare da scrittori e per farlo ci sono una serie di abitudini che è necessar...
mercoledì 16 luglio 2025

Alla scoperta di Vali Myers: “Cara Vali”, di Chiara Centioni (su Solo Libri)

›
Ho scritto del romanzo Cara Vali,  (Castelvecchi, 2025) di Chiara Centioni e della scoperta di se stessa attraverso la ballerina e pittrice ...
venerdì 4 luglio 2025

L'uomo allo specchio

›
L'uomo che non conosciamo è seduto  di fronte a uno specchio  bordato d'argento.  L'immagine riflessa fa da sfondo a un'appa...
martedì 17 giugno 2025

Giorgio Manganelli e la scrittura come esercizio di libertà

›
Quando la morte lo coglie all'improvviso nel 1990, Giorgio Manganelli aveva pronto un dattiloscritto (non l'unico, tra l'altro) ...
lunedì 9 giugno 2025

Invisibili sogni

›
Nessun luogo mi lega, e tutto mi lega.  Desiderio senza fine, con un fine.  Smanio per qualcosa che non so cosa sia nell'infinito accade...
mercoledì 28 maggio 2025

La mente pensante di Cioran. “Il crepuscolo dei pensieri” (sul Culturificio)

›
Ho scritto del filosofo-saggista Emil Cioran, a partire da "Il crepuscolo dei pensieri", Adelphi, 2024. Link all'articolo pubb...
martedì 20 maggio 2025

Flannery O'Connor e l'arte di scrivere

›
Brano tratto da Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività , Minimum Fax, 2019, cap. "...
venerdì 9 maggio 2025

Il talento nella serie tv sulla danza (su Gli Stati Generali)

›
 Scrivo oggi di talento su Gli Stati Generali , prendendo spunto da una serie tv sul mondo della danza classica, dal 24 aprile su Prime Vide...
domenica 27 aprile 2025

Antonio Gramsci e l'indifferenza alla Storia

›
Il messaggio di Antonio Gramsci contenuto nel testo  Odio gli indifferenti si può considerare la summa, il manifesto del suo pensiero. Non p...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi scrive

Alessandra Piras
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.