La scrittura come un coltello, di Annie Ernaux. Premio Nobel per la letteratura nel 2022. Ne parlo su Solo Libri.
Link all'articolo La scrittura come un coltello
La scrittura come un coltello, di Annie Ernaux. Premio Nobel per la letteratura nel 2022. Ne parlo su Solo Libri.
Link all'articolo La scrittura come un coltello
Su Solo Libri parlo stavolta di un esordio, quello di Giorgia Tolfo col suo Wild swimming (Bompiani, 2025), proposto da Laura Pugno per il Premio Strega di quest'anno.
Link all'articolo Wild swimming
«Laura, mia indissolubile compagna, io ti benedico per queste gioie improvvise che mi giungono dal tuo ricordo. Ogni lettera che leggo è un rivivere il tempo immemorabile che abbiamo insieme trascorso, ignoti prima l'uno all'altro, poi improvvisamente svelati nel nostro comune destino. Io credo che se questa gioia dovesse durare a lungo, di Bob non troveresti un giorno altro che il mito quasi pagano, poiché mi dissolverei in te, e altra sorte per me non vorrei».
Link all'articolo Mia indissolubile compagna
Salvatore Satta dimostra con le sue opere quanto diritto e letteratura viaggino su binari paralleli. Su questo si veda quanto espresso da Treccani on-line https://www.treccani.it/enciclopedia/diritto-e-letteratura_(Enciclopedia-delle-scienze-sociali)/
Salvatore Satta e sua moglie, Laura Boschian (foto tratta dal "il manifesto").
Ho scritto di nuovo, su Solo Libri, di Gerald Murnane, scrittore australiano considerato dai bookmakers tra i probabili vincitori del Premio Nobel per la Letteratura.
Dopo le Le pianure stavolta:
Qualcosa per il dolore. Memorie dal mondo dell'ippica
Foto tratta dal sito Ippodromi Snai.
Su Solo libri ho parlato della critica come genere letterario a partire dal libro che riunisce una selezione di pareri editoriali di Giuseppe Pontiggia, Un libro che divorerei , a cura di Daniela Marcheschi.
Link all'articolo: Un libro che divorerei
Giuseppe Pontiggia, foto dal web.
Ho parlato su Sololibri di un saggio che affronta un argomento spesso trascurato, ovvero i viaggi spaziali a scopo commerciale a opera di pochi miliardari e la colonizzazione di un altro pianeta: Marte.
Link all'articolo: Finché Marte non ci separi
Ho parlato oggi su SoloLibri del romanzo d'esordio di Simon Johannin, "L'estate delle carogne", vincitore del Gran Prix 2017 nella traduzione di Valentina Maini, Alter Ego Edizioni. Questo il link della recensione:
www.sololibri.net/L-estate-delle-carogne-Simon-Johannin.
Ho parlato oggi su Sololibri della versione di Joan Racine del mito di Ifigenia, ora tradotto in rima da Lodovica San Guedoro:
https://www.sololibri.net/Ifigenia-traduzione-in-rima-Lodovica-San-Guedoro.html
In foto: Racine.
(Autore: Photo Josse/Leemage)
Ho parlato su SoloLibri.net del libro uscito postumo dello scrittore e drammaturgo Vitaliano Trevisan, scomparso nel mese di gennaio di quest'anno. "Black Tulips", pubblicato da Einaudi.
https://www.sololibri.net/Black-Tulips-di-Vitaliano-Trevisan.html