Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post

9 ottobre 2022

L'autunno nell'arte


Per il pittore danese Hans Andersen Brendekilde l'autunno è un sentiero silenzioso, fatto di attesa e contemplazione. I colori sono molto vividi con il contrasto del nero per le persone presenti. La donna in primo piano e due uomini sullo sfondo.
(Un sentiero alberato in autunno, 1902).

6 ottobre 2022

L'autunno nell'arte

 

L'autunno è forse fra le quattro stagioni quella più rappresentata dagli artisti delle varie epoche e movimenti. Ciascuno a proprio modo ha espresso questo periodo dell'anno che si contraddistingue per il cambiamento rispetto all'estate che lo precede e per i tipici colori caldi e aranciati. Autunno metafora di ricerca e introspezione.

Per John Atkinson Grimshaw (1836 – 1893) l'autunno è un pensiero a se stessi e al mondo.

("Rimpianti d’autunno", 1882)