Quest'oggi, niente - Blog di Alessandra Piras

Scritture, letture, arte e visioni

domenica 9 giugno 2024

Ben Vautier

Pubblicato da Alessandra Piras il 9.6.24
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Il nome del blog. Perché "Quest'oggi, niente"

Cesare Pavese, nel suo diario pubblicato col titolo "Il mestiere di vivere", nella giornata del 25 aprile 1936 annotava: "Que...

Chi scrive

Alessandra Piras
Visualizza il mio profilo completo

Articoli più letti

  • Invisibili sogni
    Nessun luogo mi lega, e tutto mi lega.  Desiderio senza fine, con un fine.  Smanio per qualcosa che non so cosa sia nell'infinito accade...
  • Flannery O'Connor e l'arte di scrivere - Citazioni
    Brano tratto da Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività , Minimum Fax, 2019, cap. "...
  • Giorgio Manganelli e la scrittura come esercizio di libertà
    Quando la morte lo coglie all'improvviso nel 1990, Giorgio Manganelli aveva pronto un dattiloscritto composto da saggi e interventi pubb...
  • L'ultima dedica di Mario Vargas Llosa (su Gli Stati Generali)
    Ho scritto dell'ultimo romanzo, ultimo o forse no, di Mario Vargas Llosa, su Gli Stati Generali . La letteratura ha il potere di imprime...
  • Leggere per scrivere
    Anche quest'anno il mio leggere è stato in prevalenza per scrivere. Ovvero, non per farmi trascinare esclusivamente dalla storia, bensì ...
  • L'alchimia del sommelier (un vecchio, vecchissimo racconto)
    Si era svegliato molto prima del previsto. All’emozione si era aggiunta una notte afosa di tarda primavera che aveva peggiorato la situazion...
  • Il nome del blog. Perché "Quest'oggi, niente"
    Cesare Pavese, nel suo diario pubblicato col titolo "Il mestiere di vivere", nella giornata del 25 aprile 1936 annotava: "Que...
  • La truffa
     Quello che doveva essere è sempre stato e quello che è sempre stato non cambiava. Ci provai con tutte le mie forze a dare una svolta alla m...
  • "Il crepuscolo dei pensieri", di E.M. Cioran (sul Culturificio)
    Ho scritto una riflessione sul filosofo-saggista Emil Cioran, a partire da "Il crepuscolo dei pensieri", Adelphi, 2024. Link all...
  • A scuola di successo: "The apprentice - Alle origini di Trump"
    Donald è un ragazzo ambizioso, ma poco sveglio. Il suo unico sogno è fare un mucchio di soldi, più soldi del padre, facendo il suo stesso la...

Archivio

  • ►  2025 (22)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2024 (31)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ▼  giugno (8)
      • Sulle tracce di Montaigne
      • Citazioni importanti, anzi: fondamentali
      • Le aspettative
      • L'arte è "politica"
      • Ben Vautier
      • Recensioni giovanili
      • Curiose compagnie
      • Il mito di Ifigenia (su Sololibri
    • ►  maggio (1)
  • ►  2023 (4)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (10)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
Questo blog personale è del tutto indipendente e non contiene pubblicità.

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Contatti

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

Parole chiave

  • Alberto Savinio
  • Alchimia
  • Alessandro Vanoli
  • Amélie Nothomb
  • Angela Guiso
  • Anna Maria Ortese
  • Annie Ernaux
  • Anniversari
  • Antonio Gramsci
  • Arte
  • Articoli
  • Auschwitz
  • Australia
  • Autobiografie
  • autunno
  • Biografie
  • Black Tulips
  • Cesare Pavese
  • Citazioni
  • Copenaghen
  • Cultura
  • Danimarca
  • Danza
  • Diari
  • Diritti
  • Diritti umani
  • Divagazioni
  • Donald Trump
  • Donne
  • Edith Stein
  • Emil Cioran
  • Empatia
  • Eugenio Borgna
  • Fenomenologia
  • Film
  • Filosofia
  • Flannery O'Connor
  • Fotografia
  • Franz Bernheim
  • Gerald Murnane
  • Giorgia Tolfo
  • Giorgio Manganelli
  • Giuseppe Pontiggia
  • Glorie postume
  • Guido Morselli
  • Ifigenia
  • Ingeborg Bachmann
  • Inverno
  • Irlanda
  • Joyce Carol Oates
  • Julio Cortázar
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Letture
  • Lodovica San Guedoro
  • Lynn Hunt
  • Mario Vargas Llosa
  • Mary Wollstonecraft
  • Mostre
  • Narrativa straniera
  • Olympe de Gouges
  • Paola Giani
  • Paul Celan
  • Pensieri personali
  • Poesia
  • Psichiatria
  • Racconti
  • Recensioni
  • Recensioni Culturificio
  • Recensioni Gli Stati generali
  • Recensioni Sololibri
  • Recensioni Sul Romanzo
  • René Magritte
  • Riflessioni
  • Roberto Bolaño
  • Saggistica
  • Salvatore Satta
  • Scrittura
  • Serie tv
  • Simon Johannin
  • Stagioni
  • Stephen King
  • Storia
  • Sylvia Plath
  • Talento
  • Theodor W.Adorno
  • Vacanze
  • Van Gogh
  • Viaggi
  • Virginia Woolf
  • Visioni
  • Vitaliano Trevisan
  • Vivian Maier
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.