Visualizzazione post con etichetta Citazioni letterarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Citazioni letterarie. Mostra tutti i post
18 giugno 2024
L'innominabile attuale: citazione
Per alcune delle più grandi imprese, come Google, la sostanza che si muta in denaro e le nutre non è più il petrolio ma la pubblicità. L’imponente rilevanza economica, che è la faccia esoterica della pubblicità, non deve però distogliere dalla contemplazione della sua faccia esoterica, che è la ripetizione. Essenziale, per la pubblicità, è che si ripeta, così come gli atti rituali. La ripetizione garantisce la costanza del significato. Ed è appunto questo compito che è stato delegato dalla società alla pubblicità. Non è poco, anzi è una funzione che fonda il senso di ogni singolo atto. Per questo la mira esoterica della pubblicità è una incessante espansione e reiterazione delle immagini e dei marchi, che si incuneano in ogni alveolo dello spazio psichico. E, se non fossero lì di guardia, tutto potrebbe anche sembrare scialbo o informe. Invece è una cerimonia ininterrotta, a cui non si può sfuggire. Processo che culmina e trova il suo sigillo nei social media, dove all’autoesposizione spontanea del singolo corrisponde una obbligatoria controparte pubblicitaria. Come se ciò che appare non potesse in nessun modo essere disgiunto dalla pubblicità.
10 ottobre 2022
Sullo scrivere
"Di quanto ho perduto, irrimediabilmente perduto,
desidero recuperare solo la disponibilità
quotidiana della mia scrittura, righe capaci di
prendermi per i capelli e tirarmi su quando il
mio corpo non vorrà più farcela".
Roberto Bolaño, "Anversa"
Scrittura come pratica quotidiana e necessaria, quindi, per Bolaño, grande autore cileno. Con parole forti esprime tutto il suo essere e il suo modo di intendere la scrittura che si fa vita anche quando essa sfuma.
Iscriviti a:
Post (Atom)